Studio Infotecnica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Rilievi Laser Scanner 3D
    • Progettazione costruzioni, ristrutturazioni, demolizioni
    • Progettazione strutturale e adeguamento sismico
    • Adeguamento Energetico
    • Direzione e sicurezza
    • Servizi Catastali e Perizie
    • Immobiliare
    • Nolo a caldo Laser Scanner 3D Z+F IMAGER 5006h
  • Video
  • Progetti
  • Lavori pubblici
  • Contatti
  • Blog
    • Guide
    • News
Studio Infotecnica
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Rilievi Laser Scanner 3D
    • Progettazione costruzioni, ristrutturazioni, demolizioni
    • Progettazione strutturale e adeguamento sismico
    • Adeguamento Energetico
    • Direzione e sicurezza
    • Servizi Catastali e Perizie
    • Immobiliare
    • Nolo a caldo Laser Scanner 3D Z+F IMAGER 5006h
  • Video
  • Progetti
  • Lavori pubblici
  • Contatti
  • Blog
    • Guide
    • News

Ristrutturare casa: 5 errori da evitare per non perdere tempo e soldi

byAdmin inGuide posted12 Maggio, 2025
0
0
Ristrutturare casa: 5 errori da evitare per non perdere tempo e soldi

Quando si rinnova casa, gli errori di ristrutturazione, grandi o piccoli, sono un rischio concreto e frequente. Conoscerli in anticipo per evitarli è la cosa migliore.

Soprattutto tra chi ristruttura per la prima volta, non sempre si ha un’idea chiara di quali sono i giusti metodi, i tempi, le pratiche necessarie, ecc. Se poi si ha fretta, le scelte sbagliate aumentano. Le conseguenze si notano non solo nel portafogli ma anche sulla qualità della vita domestica: costi aumentati, consumi eccessivi, opere che dopo pochi anni si deteriorano…

Noi di Infotecnica siamo qui per mostrarti gli errori comuni nella ristrutturazione di casa. Vogliamo aiutarti a ragionare con strategia, perché la tua casa rinnovata si riveli bella, confortevole e longeva. E se ti trovi in Abruzzo e hai bisogno di una ditta esperta che sappia fare un ottimo lavoro… noi di Infotecnica ci siamo.

CONTATTACI

Errori di ristrutturazione – 1: il risparmio senza qualità

Tra i primi consigli per ristrutturare casa senza problemi c’è senz’altro questo: puntare a un giusto rapporto qualità/prezzo. La tentazione di spendere il minimo indispensabile, sottraendo qualità ai lavori, può essere forte se il budget è limitato. Questo però ha ovvie ricadute nel tempo, e conferma il detto tradizionale: 

“Chi più spende, meno spende”

Significa che investire qualche soldo in più per un lavoro di maggior qualità conviene di più rispetto a pagare meno oggi, ma aver bisogno di manutenzioni più ravvicinate e frequenti domani, andando di fatto a spendere di più, in totale, sul lungo periodo. Questo vale per tutto, dai materiali (tinte, legni, pavimenti…) alle forniture finali (arredamento, elettrodomestici, ecc.). 

  • Pavimenti che si graffiano rapidamente, mobili di scarsa qualità che si gonfiano o si scheggiano, pitture di bassa gamma che inevitabilmente daranno problemi dopo pochi anni, artigiani da richiamare per sistemare qualcosa che si è rovinato… l’elenco degli esempi è infinito.

Quando arriva il momento, una ristrutturazione edilizia non solo va fatta, ma va fatta bene, per sicurezza e tranquillità anche future.

L’errore del principiante – 2: Ristrutturare casa senza un piano

Cosa intendiamo qui per pianificare? Significa che alcuni lavori vanno fatti in un certo ordine ben preciso, quindi bisogna ragionarci e programmare cosa sarà fatto prima e cosa sarà fatto dopo. Non si può improvvisare.

È il caso soprattutto di chi deve ristrutturare parzialmente una casa continuando a viverci dentro per mancanza di alternative, e quindi preferisce fare i lavori mano mano, per non stravolgere troppo i propri ritmi e l’utilizzo degli spazi. Un errore, in queste situazioni, può costare caro.

Solo un paio di esempi: 

  • Chi rinnova un pavimento deve decidere subito se rifare anche il massetto per ottenere un pavimento tradizionale, cosa che andrà fatta tra le prime (capendo anche se debbano passarci degli impianti), o se preferisce una pavimentazione a posa libera sopra quella vecchia, senza demolizioni. 
  • Chi vuole installare un sistema di condizionamento dovrà pensare prima a sistemare l’impianto elettrico – eventualmente pensando anche a farsi aumentare la potenza erogata dal gestore di energia –, facendo creare le giuste predisposizioni (es. tracce, cavi).

Queste due situazioni classiche aiutano a capire come ragionare. Conviene mettere tutto nero su bianco con l’aiuto della propria ditta di fiducia e specificare l’ordine dei lavori, e naturalmente anche i costi dettagliati, per non avere sorprese.

Ricordiamo poi che un imprevisto può sempre comparire. Per questo è bene avere sempre una quota di budget dedicata alle emergenze. Altrettanto importante è considerare una soluzione abitativa di ripiego, che sia disponibile nel caso in cui i lavori dovessero durare un po’ più a lungo rispetto a quanto immaginato.

Chi non pensa a tutto questo… rischia!

  • Infine, la pianificazione riguarda anche la parte burocratica dei lavori. Bisogna mettere in conto spese extra come per esempio quelle dell’apertura di una pratica edilizia o di una variazione della planimetria catastale, per non ritrovarsi con pochi soldi a disposizione.

Con l’aiuto di un’impresa edile esperta – come Infotecnica – saprai tutto sin dall’inizio, con trasparenza.

CONTATTACI

Errori di ristrutturazione – 3: dimenticarsi dei bonus per ristrutturare casa

Quando si chiede un preventivo di ristrutturazione, un errore che alcuni fanno è quello di non informarsi a dovere sulle agevolazioni fiscali in vigore. È vero che l’argomento può intimorire, nel senso che si può avere paura di dover compilare voluminose scartoffie senza la convinzione di ottenere effettivi vantaggi. I bonus però ci sono ancora e vanno sfruttati il più possibile! 

  • Per il 2025 è in vigore il Bonus Ristrutturazione Casa, che permette di recuperare il 50% delle spese sostenute, lungo un arco di tempo di dieci anni (ogni anno si recupera un decimo dell’importo, detraendolo dall’IRPEF da pagare). 
  • Esistono poi anche l’Ecobonus, il Bonus Elettrodomestici e il Bonus Mobili…

Conviene capire da subito se si hanno i requisiti per richiederli: con i soldi risparmiati si potrà ristrutturare ancora meglio.

casa-al-contrario

4 – Lavori di ristrutturazione: l’errore di seguire le mode e poi pentirsene

Chi consulta, per lavoro o per passione, riviste e siti specializzati di arredamento lo sa: anche quando si ristruttura casa si incontrano mode e tendenze. Nei colori, nei materiali, nelle forme, nei rivestimenti e nelle finiture… Ma quanti di quei trend sono destinati a durare? Quali soluzioni, oltre che belle, si riveleranno anche davvero senza tempo, oltre che veramente pratiche?

Per non scegliere male bisogna riflettere sull’uso e sul livello di personalizzazione che si vuole fare degli spazi. 

  • chi ristruttura per affittare a breve o a lungo termine, 
  • chi per lasciare casa ai figli o ai nipoti, 
  • chi per rivendere e guadagnarci, 
  • chi per ingrandire la famiglia,
  • chi per lavorare da casa,
  • chi per trascorrevi solo pochi mesi l’anno…

… ogni esigenza ha la sua migliore soluzione, anche in fatto di tecniche e stili di ristrutturazione. Anche di questo è meglio discutere già in fase di progettazione dei lavori insieme a chi andrà a eseguirli. Ma come scegliere da chi farsi aiutare? Arriviamo all’ultimo degli errori di ristrutturazione più diffusi, vediamolo.

5 – Scegliere male chi eseguirà i lavori: un errore che può costare caro

Uno degli errori più gravi nella ristrutturazione di casa è affidarsi a imprese edili poco affidabili o prive di esperienza. Una scelta sbagliata può portare a ritardi, comunicazioni omesse o falsificate, lavori eseguiti male e naturalmente costi extra imprevisti. Come proteggersi allora? Prima di firmare un contratto, è fondamentale: 

  • accertarsi che l’impresa sia regolarmente registrata, 
  • verificarne le referenze, 
  • richiedere un preventivo dettagliato,
  • cercare un contatto diretto. 

Ciò serve a capire come vengono ascoltate le tue esigenze, quali proposte ricevi, e come la ditta intende lavorare. 

Confrontare più offerte aiuta a evitare sia preventivi troppo bassi (spesso indice di scarsa qualità) sia prezzi esagerati. Un’impresa edile qualificata (come Infotecnica) garantisce professionalità, rispetto delle tempistiche concordate e utilizzo di materiali adeguati, evitando spiacevoli sorprese durante i lavori o, peggio ancora, dopo, quando si è pronti per godersi il nuovo volto della propria casa.

Con Infotecnica hai i migliori professionisti al tuo servizio, riuniti in un team esperto, coeso e appassionato. Contattaci e parlaci dei tuoi desideri per la tua casa. Penseremo a tutto, insieme.

CONTATTACI

Errori da evitare in una ristrutturazione – domande e risposte

Posso ristrutturare casa da solo? Ristrutturare casa da soli è possibile per piccoli interventi, come tinteggiare le pareti o sostituire pavimenti flottanti. Lavori più complessi, come impianti elettrici o murature, richiedono professionisti qualificati. Inoltre, per accedere ai bonus ristrutturazione, è necessario affidarsi a ditte abilitate.

Ristrutturare casa, idee? Per ristrutturare casa con stile ed efficienza, puoi puntare su open space moderni, illuminazione a LED, pavimenti effetto legno o rivestimenti in resina per un look contemporaneo. Idee smart includono anche pareti attrezzate, arredi su misura e soluzioni salvaspazio per ottimizzare gli ambienti.

Ristrutturare casa, dove mettere i mobili? Durante la ristrutturazione, i mobili possono essere temporaneamente spostati in un’altra stanza, coperti con teli protettivi, oppure depositati in un box in affitto o in un magazzino per evitare danni e polvere. Pianificare lo spazio in anticipo aiuta a rendere i lavori più rapidi, organizzati ed economici.

Chi chiamare per ristrutturare casa? Per ristrutturare casa è fondamentale rivolgersi a un’impresa edile qualificata, che coordini tutti i lavori, oppure separatamente a un geometra, architetto o ingegnere per la progettazione e la gestione burocratica. A seconda dell’intervento, potrebbero servire anche idraulici, elettricisti e altri specialisti. Per qualsiasi necessità puoi contattare Infotecnica.

 

Share this :

Previous

Leggi e norme edilizie: la guida completa

Next

Bonus ristrutturazione casa 2025: cosa sapere e come ottenerlo

Related Posts

0
24 Marzo, 2025
Ristrutturazione immobile: tutti i consigli da seguire e la guida completa

Quando si rinnova casa, gli errori di ristrutturazione, grandi o piccoli, sono un rischio...

No comment
0
Adeguamento energetico: direttive, obblighi e guida pratica completa
27 Gennaio, 2025
Adeguamento energetico: direttive, obblighi e guida pratica completa

Quando si rinnova casa, gli errori di ristrutturazione, grandi o piccoli, sono un rischio...

No comment
0
Studio tecnico: figure professionali e di cosa si occupa
4 Novembre, 2024
Studio tecnico: figure professionali e di cosa si occupa

Quando si rinnova casa, gli errori di ristrutturazione, grandi o piccoli, sono un rischio...

No comment
0
Consulenza ingegneristica: cos’è e come può aiutarti
30 Settembre, 2024
Consulenza ingegneristica: cos’è e come può aiutarti

Quando si rinnova casa, gli errori di ristrutturazione, grandi o piccoli, sono un rischio...

No comment
0
Leggi e norme edilizie: la guida completa
26 Maggio, 2025
Leggi e norme edilizie: la guida completa

Quando si rinnova casa, gli errori di ristrutturazione, grandi o piccoli, sono un rischio...

No comment

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Smaltimento macerie: cosa fare e guida completa
  • Leggi e norme edilizie: la guida completa
  • Ristrutturare casa: 5 errori da evitare per non perdere tempo e soldi
  • Bonus ristrutturazione casa 2025: cosa sapere e come ottenerlo
  • Imprese ristrutturazione Abruzzo. Quale scegliere e consigli utili

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024

    Categorie

    • Guide
    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Recent Posts

    • Smaltimento macerie: cosa fare e guida completa
      Smaltimento macerie: cosa fare e guida completa
      No comment
    • Leggi e norme edilizie: la guida completa
      Leggi e norme edilizie: la guida completa
      No comment
    • Ristrutturare casa: 5 errori da evitare per non perdere tempo e soldi
      Ristrutturare casa: 5 errori da evitare per non perdere tempo e soldi
      No comment
    • Bonus ristrutturazione casa 2025: cosa sapere e come ottenerlo
      Bonus ristrutturazione casa 2025: cosa sapere e come ottenerlo
      No comment
    • Imprese ristrutturazione Abruzzo. Quale scegliere e consigli utili
      Imprese ristrutturazione Abruzzo. Quale scegliere e consigli utili
      No comment

    Join us

    Studio Infotecnica


    Attività di rilievo architettonico-strumentale e consulenza ingegneristico

    Indirizzo

    InfoTecnica srl,
    Via Nazario Sauro 33
    Pratola Peligna (AQ) Italia
    P.IVA 01910540663

    ContattI

    Mob 340.1179176
    Tel 0864.272364
    Non esitare a contattarci!
    infotecnica14@libero.it
    Copyright © 2017 BrainTech Innovations. All Rights Reserved.